Come combattere i sintomi di una malattia

Scritto da
Vota questo articolo
(7 Voti)
Contenuti[Nascondi]

Ben tornato! Oggi ti invito ad osservare la malattia un po' più da vicino... rivelandoti un punto di vista differente rispetto alla medicina convenzionale.

Quante volte hai avuto delle ricadute dopo un'influenza o ti è tornato un dolore quando sembrava essere sparito?

Perché questo succede?

La medicina convenzionale troppo spesso si preoccupa di valutare i principali sintomi e rimedi rapidi per trattare una malattia, ma non dimentica qualcosa?

La risposta è "sì, dimentica la naturale reazione del organismo". Anche lui in realtà sta cercando di difendersi e recuperare il giusto equilibrio di salute. Perché semplicemente non lo aiutiamo, invece di intrometterci con potenti rimedi?

Qual'è il modo migliore per rimettere il tuo organismo in forma?

Definizione di "malattia"

Secondo la medicina convenzionale, la malattia rappresenta un ostacolo di fronte alla salute e quindi una situazione da risolvere in modo rapido ed efficace.

Ma non tutte le malattie sono uguali e possono essere curate con antibiotici, antinfiammatori, cortisone, analgesici... e così via.

Inoltre i farmaci sono sostanze estranee al nostro corpo che alterano i naturali meccanismi d'azione dell'organismo e lo lasciano senza energie e difese. Per questo, spesso si hanno ricadute! La guarigione sembra raggiunta, ma in realtà abbiamo solo eliminato dei sintomi.

Prendiamo il caso di un'infiammazione al gomito. Un antinfiammatorio ti aiuterà ad eliminare il fastidio. Poi, muoverai di nuovo il gomito e il dolore tornerà. Questo è normale! Prenderai un altro antinfiammatorio, e magari nel giro di un mese riecco il dolore!

In realtà, oltre a un banale antinfiammatorio, servirebbero un fisioterapista, una buona alimentazione, degli esercizi, un antinfiammatorio naturale dall'azione lenta e duratura,etc.

Come ben saprai, anche l'organismo ha un suo sistema di difesa. A volte troppo debole per combattere una malattia grave, come può essere un tumore, ma a volte semplicemente un po' "lento" rispetto alle nostre esigenze. La nostra vita è una continua corsa e quindi spesso pretendiamo che corra anche il nostro sistema immunitario! Ma non siamo delle macchine e dovremmo rispettare MOLTO di più i tempi del nostro corpo.

Ti insegno qui di seguito un modo diverso per interpretare la malattia, per poter capire le esigenze del tuo corpo e quindi per aiutarlo!

Secondo l'Omotossicologia (una corrente dell'omeopatia, di cui il fondatore fu il Dr. Hans Heinrich Reckeweg), la "malattia" è la normale reazione dell'organismo davanti all'aggressione di sostanze tossiche. Come puoi vedere, c'è parecchia differenza rispetto alla visione della medicina convenzionale che la vede come un ostacolo.

In poche parole MALATTIA = AUTODIFESA del corpo di fronte al nemico (le tossine) e NON ostacolo.

bigstock Immune system defends the huma 29205470

Detto questo, se noi blocchiamo i sintomi di una malattia (cosa che avviene spesso con i farmaci), cosa stiamo davvero facendo?

Stiamo in realtà bloccando i tentativi dell'organismo di ristabilire un livello di salute!

Significa che quello che noi facciamo abitualmente con antinfiammatori, antipiretici, antitussivi, antidiarroici... in realtà è controproducente. Bloccando infatti la normale reazione dell'organismo di autodifesa (malattia) e quindi l'infiammazione, la febbre, la tosse, la diarrea,... stiamo realmente BLOCCANDO la lotta contro il nemico!

Ci avevi mai pensato?

Stadi della malattia

Tutte le malattie, se mal curate o trascurate, possono evolvere fino a tre stadi:

  1. Escrezione delle tossine e infiammazione: l'organismo prova ad eliminare in modo naturale le tossine attraverso la diarrea, il vomito, le secrezioni, la mestruazione, il sudore, la febbre, la tosse,...Se noi cerchiamo di "tappare" questa prima fase con l'utilizzo di farmaci, l'organismo non dovrà solo eliminare le tossine scatenanti la malattia, ma anche le tossine prodotte dal normale metabolismo dei farmaci, sovraccaricando ancora di più il lavoro da compiere. Inoltre, se aiutato dai farmaci, l'organismo può arrivare alla cosiddetta "fase muta" in cui smette di lottare e raggiunge un "finto" equilibrio: quella che spesso consideriamo una guarigione.
  2. Immagazzinamento delle tossine: inizia un vero e proprio danno cellulare, che può generare ulteriori ricadute o un peggioramento della malattia. Accade quando l'organismo non è in grado di eliminare tutte le tossine con cui ha a che fare, incluse quelle generate dai medicinali.
  3. Degenerazione a causa delle tossine: il danno è maggiore della riparazione e si arriva a malattie degenerative, tumori o morte.

Ti faccio degli esempi pratici per spiegartelo ancora meglio:

- Fase di escrezione /infiammazione: infiammazione della prostata.

- Fase di immagazzinamento: iperplasia prostatica benigna (tumore benigno).

- Fase di degenerazione: sterilità, impotenza, tumore.

Altro esempio:

- Fase di escrezione /infiammazione: gastrite.

- Fase di immagazzinamento: ulcera della mucosa gastrica.

- Fase di degenerazione: tumore.

Malattia e guarigione 

Ora, essendo allo stesso tempo farmacista e naturopata, credo che ci siano casi in cui il medicamento è davvero di grande aiuto, soprattutto in fase acuta, come per esempio un'appendicite, un infarto, un'infezione batterica, un'emicrania insopportabile! Menomale che la medicina ha fatto dei progressi!

Ma sono altrettanto dell'idea che, in qualsiasi caso, il rimedio più efficace e potente (anche durante l'assunzione di alcuni farmaci) sia solo uno: il proprio corpo.

Lui controlla una quantità di impulsi, reazioni chimiche, meccanismi d'azione, informazioni,...che noi non possiamo neanche immaginare!

Siamo così complessi, che qualsiasi farmaco crea per forza reazioni avverse all'incontrare un sistema così complicato da decifrare! Non potrà mai essere così selettivo, da poter davvero agire solo su un determinato punto del nostro vasto organismo.

Quindi, ribadisco, il rimedio migliore e più sicuro a cui puoi affidarti è proprio il tuo corpo!

OCCHIO: i medicinali in alcuni casi possono davvero aiutare, menomale che esistono, ma non aspettarti dei miracoli da loro!

Il corpo si affida principalmente a cinque meccanismi per combattere da solo le tossine (virus, batteri, metaboliti tossici,sostanze estranee, etc,):

  1. formazione di anticorpi e lotta contro l'antigene (sostanza estranea)
  2. produzione di ormoni e altre sostanze
  3. trasporto dell'infiammazione attraverso i riflessi nervosi
  4. disintossicazione attraverso gli organi emuntori (fegato, polmoni, reni, pelle, intestino).
  5. infiammazione

Rimedi naturali per guarire

Il miglior modo di guarire è quindi quello di assicurarci che questi cinque meccanismi appena elencati agiscano nel migliore dei modi:

  • Aumenta le difese del tuo corpo stimolando il sistema immunitario come prevenzione o in caso di necessità (influenza, mal di gola, tosse, catarro, infezione batterica, stanchezza, recupero post-operatorio, infiammazioni di ogni tipo, problemi della pelle,...); per farlo puoi utilizzare prodotti naturali come:
    - equinacea (echinacea angustifolia o purpurea) immagine, uncaria (Uncaria tomentosa), boldo (peumus boldus), reishi (Ganoderma lucidum), shitake (Lentinus edodes) maitake    (Grifola frondosa), spirulina (Spirulina ssp.), ginseng indio (Whitania somnifera);
    - anche lo zinco, il rame, il ferro e il selenio sono ottimi a questo scopo e spesso li troviamo nei prodotti per le difese immunitarie associati a qualche pianta medicinale;
    - non dimenticare infine la vitamina C, il polline, la pappa reale e i fermenti lattici (una buona flora intestinale è essenziale per avere un sistema immunitario funzionante).

Alla fine di questo articolo potrai trovare validi prodotti per aumentare le difese naturali del tuo corpo.
echinacea pastillas

  • Abbi cura del tuo sistema nervoso, attraverso attività che stimolino il tuo corpo mentale, una buona alimentazione e un buon controllo dello stress.
  • Affinché il tuo corpo possa funzionare correttamente, produrre ormoni o altre sostanze, assorbire i nutrienti indispensabili ed eliminare le tossine, realizza una depurazione completa più volte all'anno. Nel caso di una malattia, depurati invece fino all'eliminazione dei principali sintomi. Per esempio, durante un'influenza segui una dieta depurativa fino alla riduzione della febbre, del catarro, del classico "dolore alle ossa",etc.
  • In caso d'infiammazione (normale risposta del tuo organismo), controllala con rimedi naturali antinfiammatori, invece di bloccarla con potenti antinfiammatori.

Accompagna tutto questo con una buona alimentazione che comprenda per il 70% verdure (soprattutto foglie verdi scure, cavoli, broccoli, cavolfiori, porro, cipolla, aglio, carote, legumi, prezzemolo, rucola), cereali integrali, frutta fresca (1 o 2 al giorno) e frutta secca (1 cucchiaio al giorno).

Prodotti acquistabili per stimolare il sistema immunitario

ECHINACEA A DOSI ELEVATE

ECHINAFORCE

PIANTE+SELENIO, RAME, ZINCO

ergymunyl

PIANTE,ZINCO,FERMENTI LATTICI


immuniflor

FUNGHI REISHI, SHIITAKE, MAITAKE

solgar funghi

 

compra su amazon  

 

compra su amazon  

compra su amazon compra su amazon

Grazie per aver letto questo articolo

Letto 4821 volte Ultima modifica il Giovedì, 11 Aprile 2019 10:57
Enrica Castellar

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2 commenti

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.