Prodotti acquistabili utili per le ricette
TONNO BIOLOGICO![]() |
PANNA DI SOIA PER CUCINARE![]() |
![]() |
![]() |
Mousse di tonno da spalmare
INGREDIENTI:
- 120 g di tonno confezionato BIO (con olio extra vergine d'oliva o, in alternativa, al naturale senza oli aggiunti)
- 50 g di burro di buona qualità
- succo di limone (circa 1 cucchiaio)
- panna vegetale (circa 2 cucchiaini)
PREPARAZIONE:
- Direttamente in un mixer aggiungere il tonno e il burro (fuso a bagno maria) e frullare per 1 minuto.
- Unire il succo di limone e la panna vegetale al composto e frullare per altri 2 minuti.
- Far riposare la mousse in frigo per almeno 2 ore.
VIDEO preparazione della mousse di tonno
Pasta con salmone e pistacchi
INGREDIENTI:
- 120 g di pasta
- 40 g di salmone fresco
- 20 g di pistacchi
- 200 ml di panna di soia
- 1 spicchio d'aglio
- olio extra vergine d'oliva, sale integrale, aneto
PREPARAZIONE:
- Mettere a bollire l'acqua della pasta e tritare i pistacchi con l'aiuto di un mixer o di un mortaio.
- In una padella scaldare un filo d'olio e far soffriggere lo spicchio d'aglio.
- A continuazione aggiungere il salmone tagliato a pezzetti e privo di spine.
- Dopo 2-3 minuti, versare la panna di soia e condire con il sale, l'aneto e i pistacchi tritati.
- Quando la pasta è pronta, unirla alla salsa.
Zuppa di carciofi e tonno
Trovi la ricetta su http://www.dieta10.it/ricette-facili-sane/carciofi.html
Merluzzo con verdure stufate
INGREDIENTI:
- 200 g di merluzzo
- 1 cipolla
- 10 pomodorini
- 1 melanzana
- 1 patata
- 200 ml di acqua minerale
- alloro, origano, maggiorana, prezzemolo fresco, sale integrale
- olio extra vergine d'oliva
PREPARAZIONE:
- In una pentola per stufati versare un filo d'olio e far cuocere la cipolla tagliata a medialuna e i pomodorini tagliati a metà.
- Dopo 5 minuti aggiungere la melanzana tagliata a pezzetti e la patata tagliata a rondelle.
- Condire con alloro e origano, aggiungere l'acqua e lasciar cuocere per 15 minuti a fuoco basso con il coperchio (evitare di alzare il coperchio durante la cottura).
- Successivamente, girare le verdure e aggiungere il merluzzo tagliato a tranci e la maggiorana.
- Lasciar cuocere durante altri 15 minuti e, a fine cottura, condire con il sale e il prezzemolo.
Torta salata al salmone
INGREDIENTI:
- 100 g di filetto di salmone tagliato a fettine sottili
- 1 porro piccolo
- 200 ml di panna di soia
- erba cipollina fresca
- 10 pomodorini
- 1 pasta sfoglia
- sale integrale, olio extra vergine d'oliva
PREPARAZIONE:
- Cuocere per 5 minuti il porro tagliato a rondelle in un tegame unto con un filo d'olio.
- In una terrina mischiare il salmone tagliato a pezzetti, la panna di soia, il porro e il sale.
- Stendere il rotolo di pasta sfoglia su una teglia ricoperta con carta da forno e versarci dentro il contenuto della terrina; tagliare a metà i pomodorini lavati e adagiarli sul preparato.
- Cospargere la torta salata di erba cipollina tagliata a rondelline e cuocere a 180° per 30 minuti.
Polpette di pesce
INGREDIENTI:
- 2 tranci di merluzzo
- 2 uova
- 1/2 spicchio d'aglio
- mollica di pane
- farina di ceci
- pepe, sale integrale, prezzemolo, erba cipollina, maggiorana, timo
- olio d'oliva
PREPARAZIONE:
- Triturare lo spicchio d'aglio con il prezzemolo e l'erba cipollina.
- Sminuzzare il merluzzo e mischiarlo con le uova e il trito di aglio e spezie.
- Aggiungere la mollica di pane fino a ottenere una consistenza semi-solida.
- Condire con il sale, il pepe e le altre spezie.
- Con il composto ottenuto, creare le polpette con le mani per poi passarle nella farina di ceci.
- Scaldare abbondante olio d'oliva in un tegame e friggere per 5-10 minuti le polpette, avendo cura di girarle ogni 2-3 minuti.
Torta salata gamberi e porri
INGREDIENTI:
- 1 pasta sfoglia
- 1 porro medio
- 10 gamberetti
- 2 uova
- parmigiano
- curry, sale
PREPARAZIONE:
- Pulire bene i gamberetti e tagliarli a pezzetti.
- Lavare il porro, tagliarlo a rondelle e farlo saltare in padella con un filo d'olio per 5 minuti.
- Unire il porro ai gamberetti e mischiare con le uova, il sale, il curry e parmigiano grattugiato a piacere.
- Riempire la pasta sfoglia con il preparato e infornare a 180° per 30 minuti.
Spaghetti alle vongole (4 persone)
INGREDIENTI:
- 350 g di spaghetti
- 1 Kg di vongole
- peperoncino, prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- olio d'oliva
- 10 pomodorini cherry
PREPARAZIONE:
- Lavo bene le vongole sotto un getto d'acqua fredda 1 o 2 volte.
- In una pentola metto 1/2 bicchiere d'acqua e le vongole.
- Accendo il fuoco e aspetto che si aprano durante 5 minuti.
- Filtro l'acqua con un canovaccio e la conservo per dopo.
- In un tegame scaldo dell'olio con l'aglio, il peperoncino, i pomodorini cherry tagliati a pezzetti e metà dell'acqua filtrata dalla cottura delle vongole.
- Intanto lavo velocemente le vongole aperte e le unisco al sughetto.
- Aggiungo il prezzemolo triturato e, quando gli spaghetti saranno pronti, unisco il sugo alla pasta.
- Se necessario, aggiungere un filo d'olio.
Seppie al limone
Buon appetito!