Prodotti acquistabili utili per le ricette
MIGLIO BIOLOGICO![]() |
LENTICCHIE ROSSE BIOLOGICHE ![]() |
![]() |
![]() |
Crema di miglio per colazione
INGREDIENTI:
- 1 tazza di miglio
- 2 tazze d'acqua minerale
- cannella
- uva passa
- frutta fresca a scelta (mele, pere, albicocche, fragole,...)
- 2 tazze di latte vegetale (come quello di mandorla, di noci o di avena)
PREPARAZIONE:
- Scaldare 3 tazze d'acqua fino a bollore.
- Aggiungere 1 tazza di miglio lavato e cuocere a fuoco basso durante 15 minuti, controllando che non manchi l'acqua e girando il preparato con un cucchiaio di legno; durante la cottura è possibile aggiungere cannella, uva passa, frutta fresca tagliata a pezzetti.
- Aggiungere 2 tazze di latte vegetale e cuocere per altri 10 minuti.
- Si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni.
Purè di zucca e miglio alla Nadia
Trovi la ricetta su http://www.dieta10.it/ricette-facili-sane/zucca.html#pur-egrave-di-zucca-e-miglio-alla-nadia
Tortino di miglio alle zucchine
INGREDIENTI:
- 120 g di miglio
- 3 zucchine piccole
- 2 uova
- 1/2 cipolla
- olio extra vergine d'oliva, sale integrale, pepe
PREPARAZIONE:
- Cucinare il miglio: scaldare 250 ml di acqua minerale con un po' di sale, quando bolle aggiungere il miglio lavato e lasciar cuocere a fuoco basso per 20 minuti (durante la cottura il miglio assorbe l'acqua nel cui è immerso, alla fine scolare l'eventuale acqua rimasta).
- Scaldare l'olio in un tegame, rosolare la cipolla tritata e le zucchine tagliate a dadini per 5 minuti.
- Unire il tutto con il miglio e versare anche le uova sgusciate e il pepe.
- Amalgamare bene e cuocere in forno in una teglia (ricoperta con carta da forno) a 180° per 20 minuti.
VIDEO per preparare il tortino di miglio alle zucchine
Miglio con lenticchie rosse
INGREDIENTI:
- 2 bicchieri di lenticchie rosse
- 1 bicchiere di miglio
- 4 bicchieri d'acqua minerale
- olio extra vergine d'oliva
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- 1 zucchina
- alloro, zenzero in polvere, rosmarino, sale integrale
PREPARAZIONE:
- Cucinare il miglio: scaldare 3 bicchieri di acqua minerale con un po' di sale, quando bolle aggiungere il miglio lavato e lasciar cuocere a fuoco basso per 20 minuti (durante la cottura il miglio assorbe l'acqua nel cui è immerso, alla fine scolare l'eventuale acqua rimasta).
- In un tegame scaldare l'olio e aggiungere le verdure lavate e tagliate (tranne le lenticchie) e le spezie.
- Dopo 5 minuti aggiungere le lenticchie rosse e 1 bicchiere d'acqua.
- Abbassare la fiamma, tappare con il coperchio e lasciar cuocere per altri 10 minuti.
- A questo punto le lenticchie rosse si saranno sfaldate e avranno formato una cremina.
- Spegnere il fuoco, aggiungere il miglio, mischiare e, se necessario, aggiungere ancora un po' di spezie o sale.
Frittelle di miglio
INGREDIENTI:
- 1 tazza di miglio
- 1 carota piccola grattugiata
- 1/2 cipolla tritata
- sale integrale, cumino in polvere
- semi di sesamo
- farina di ceci
- olio per friggere (oliva, colza, arachidi)
PREPARAZIONE:
- Cucinare il miglio: scaldare 3 bicchieri di acqua minerale con un po' di sale, quando bolle aggiungere il miglio lavato e lasciar cuocere a fuoco basso per 20 minuti (durante la cottura il miglio assorbe l'acqua nel cui è immerso, alla fine scolare l'eventuale acqua rimasta).
- Mischiare il miglio con le verdure, il sale e il cumino.
- Creare con l'aiuto di un cucchiaio delle frittelle e passarle nella farina di ceci fino a quando non avranno preso la consistenza desiderata .
- Scaldare dell'olio in un tegame e friggere le frittelle per circa 15 minuti, girandole su ambo i lati.
- Prima di servirle, spolverare con semi di sesamo.
Miglio con verdure
INGREDIENTI:
- 1 tazza di miglio
- fagioli rossi (giá pronti)
- 1 porro
- 1 pomodoro
- sale integrale
- olio extra vergine d'oliva
PREPARAZIONE:
- Cucinare il miglio: scaldare 3 bicchieri di acqua minerale con un po' di sale, quando bolle aggiungere il miglio lavato e lasciar cuocere a fuoco basso per 20 minuti.
- Lavare e tagliare le verdure e cuocerle in un pentolino a parte per 10 minuti.
- Quando il miglio sará pronto, scolare l'eventuale acqua di cottura rimasta e poi mischiare il miglio con le verdure.
- Condire con sale e olio a piacere (aggiungere qualche spezia se di gradimento).
Questa ricetta è solo un esempio delle mille varianti che puoi creare con le verdure che più ti piacciono.
Zuppa di miglio e verdure
INGREDIENTI:
- 80 g di miglio
- 2 carote
- 1 zucchina
- 1 cipolla
- 200 g di fagioli pronti
- olio extravergine d'oliva
- sale integrale
- prezzemolo
PREPARAZIONE:
- Fare appassire in una pentola con un filo d'olio la cipolla tritata.
- Aggiungere la verdura tagliata a cubetti e i fagioli.
- Quando iniziano a rosolare, unire anche il miglio, far insaporire e aggiungere 2-3 bicchieri d'acqua minerale.
- Cuocere per 15-20 minuti a fuoco medio e coperchio chiuso.
- Condire con sale, prezzemolo e olio.
Buon appetito!